AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO ESPERTO PSICOLOGO PER ATTIVITA' DI SUPPORTO PSICOLOGICO ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO DETERMINA DEL DIRIGENTE APPROVAZIONE GRADUATORIA CONTRATTO DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO ESPERTO PSICOLOGO PER ATTIVITA' DI SUPPORTO PSICOLOGICO ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO BANDO GRADUATORIA PROVVISORIA Documenti File Allegato 1 _ Modello di domanda PSICOLOGO.docx File Allegato 2 - Modello predisposto dall_Ordine Nazionale degli Psicologi PSICOLOGO.docx File Allegato 3 - Modello di autocertif_cazione del possesso dei requisiti per la partecipazione al bando PSICOLOGO.docx File Allegato 4 - Consenso per il trattamento dei dati personali PSICOLOGO.docx File Allegato 5 - Tabella di valutazione con le voci analitiche.docx COMUNICAZIONI RELATIVE ALL'EMERGENZA COVID anno scolastico 2020/21 Comunicato stampa n.661 del 04 01 2021 ritorno graduale inpresenza a scuola dall' 11 gennaio 2021 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO ESPERTO PSICOLOGO PER ATTIVITA' DI SUPPORTO PSICOLOGICO ALUNNI E PERSONALE SCOLASTICO DISPOSIZIONI PER DPCM 3 NOVEMBRE 2020 per lavoro personale ATA AVVISO COMUNICAZIONE MIUR (nota al DPCM del 3 novembre 2020) Informativa sulle norme di salute e sicurezza (art.36 – art 177 del D.Lgs. 81/2008) durante le attività connesse alla DDI a distanza allegato: scansione delle ore di lezione ORDINANZA DELLA REGIONE n.79 su chiusura dal 16 al 30 ottobre 2020 CIRCOLARE MINISTRO DELLA SALUTE 15 OTTOBRE 2020 ORDINANZA MIUR RELATIVA A STUDENTI CON PATOLOGIE GRAVI O IMMUNODEPRESSI ATTIVAZIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA ONLINE INDICAZIONI OPERATIVE DALLA PREFETTURA PER LA GESTIONE DI FOCOLAI NELLE SCUOLE - ATTESTATI DI GUARIGIONE NUOVE SANE ABITUDINI A SCUOLA PRONTUARIO DOCENTI ANTI-COVID PRONTUARIO ATA ANTI-COVID PRONTUARIO FAMIGLIE E STUDENTI ANTI-COVID GESTIONE CASI COVID REGOLAMENTO D'ISTITUTO ANTI COVID AVVIO SORVEGLIANZA SANITARIA ECCEZIONALE CIRCOLARE RELATIVA ALL'AMMISSIONE IN CLASSE DI STUDENTI CON AUTOCERTIFICAZIONE in allegato il modulo di autocertificazione. CERTIFICATO SANIFICAZIONE SETTEMBRE 2020 ATTESTATO DISTRIBUZIONE MASCHERINE AL PERSONALE CIRCOLARE MIUR INDICAZIONI OPERATIVE LAVORATORI FRAGILI modulo richiesta CIRCOLARE n.1: RIPRESA ATTIVITA'- SEGNALAZIONE ALUNNI FRAGILI Documenti File Autocertificazione studenti rientro a scuola (2).docx Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2 Si sottolinea che gli operatori scolastici e gli alunni hanno una priorità nell’esecuzione dei test diagnostici. Alunno/operatore scolastico positivo al test diagnostico per SARS-CoV-2 Se il test risulta positivo, si notifica il caso al DdP che avvia la ricerca dei contatti e indica le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata, secondo quanto previsto dal documento di cui sopra recante ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione secondo i criteri vigenti. Attualmente le indicazioni scientifiche prevedono l’effettuazione di due tamponi (test di biologia molecolare) a distanza di 24 ore l’uno dall’altro con un contestuale doppio negativo, cui potrà conseguire la conclusione dell’isolamento e l’inserimento in comunità. L’alunno/operatore scolastico rientrerà a scuola con attestazione di avvenuta guarigione e nulla osta all’ingresso o rientro in comunità. Alunno/operatore scolastico negativo al test diagnostico per SARS-CoV-2 Se il test diagnostico è negativo, in paziente sospetto per infezione da SARS-CoV-2, secondo sua precisa valutazione medica, il pediatra o il medico curante, valuta il percorso clinico/diagnostico più appropriato (eventuale ripetizione del test) e comunque l’opportunità dell’ingresso a scuola. In caso di diagnosi di patologia diversa da COVID-19, la persona rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG. Alunno od operatore scolastico convivente di un caso accertato Si sottolinea che qualora un alunno o un operatore scolastico fosse convivente di un caso, esso, su valutazione del Dipartimento di prevenzione, sarà considerato contatto stretto e posto in quarantena. Eventuali suoi contatti stretti (esempio compagni di classe dell’alunno in quarantena), non necessitano di quarantena, a meno di successive valutazioni del Dipartimento di Prevenzione in seguito a positività di eventuali test diagnostici sul contatto stretto convivente di un caso. Attestazione di nulla osta all’ingresso o rientro in comunità dopo assenza per malattia In caso di test diagnostico per SARS-CoV-2 con esito positivo, il PLS\MMG, dopo aver preso in carico il paziente ed aver predisposto il corretto percorso diagnostico\terapeutico predispone, dopo la conferma di avvenuta guarigione, con l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore, l’uno dall’altro risultati negativi, “Attestazione di nulla osta all’ingresso o al rientro in comunità”. In caso di patologie diverse da COVID-19, con tampone negativo, il soggetto rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una attestazione che l’alunno/operatore scolastico può rientrare scuola poiché è stato seguito il percorso diagnosticoterapeutico e di prevenzione per COVID-19, come disposto da documenti nazionali e regionali. Resta fermo quanto previsto dalla normativa specifica di cui al decreto del Ministro della Sanità del 15 dicembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 dell’8 gennaio 1991. ALLEGATO MIUR
File Allegato 3 - Modello di autocertif_cazione del possesso dei requisiti per la partecipazione al bando PSICOLOGO.docx